Incentivi per la registrazione di brevetti, disegni e modelli industriali
Il Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito del Pacchetto Innovazione, ha promosso due bandi di finanziamento a favore di micro, piccole e medie imprese al fine di incentivare il ricorso alla registrazione di nuovi brevetti, disegni e modelli industriali e favorirne la loro valorizzazione economica
Con avviso pubblico di Agosto 2011 il il Ministero dello Sviluppo Economico ha emesso il BANDO PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI PER IL DESIGN A FAVORE DI MICRO E PMI.
Il programma ha l’obiettivo di potenziare la capacità innovativa delle imprese italiane sui mercati nazionale ed internazionali, attraverso la valorizzazione economica dei modelli e disegni industriali e la conseguente tutela dell’innovazione da essi generata.
Il programma si articola in due linee d’intervento:
• Misura A - Premi per il deposito nazionale, comunitario e internazionale di domande di registrazione di modelli e disegni industriali
• Misura B - Incentivi per la valorizzazione economica dei modelli e disegni industriali
Le due misure sono cumulabili. Le risorse disponibili, che ammontano a complessivi 15 milioni di euro, sono erogate in regime de minimis. La modalità utilizzata per l’erogazione è a sportello, per cui le domande vengono trattate in ordine cronologico di ricezione da parte del Soggetto Gestore.
Presentazione delle domande a partire dalle ore 12 del 2 novembre 2011 fino ad esaurimento dei fondi.
Il Premio per il deposito di brevetti. Misura A
Il programma quindi prevede 2 forme di finanziamento. La Misura A è un premio erogato dal Ministero per l'avvenuto deposito di un brevetto secondo le seguenti modalità
- 1.000 Eu per deposito di domanda di registrazione in Italia
- 1.000 Eu per deposito di domanda di registrazione comunitaria
-
deposito di domanda di registrazione in Paesi al di fuori dell’UE:
- 1.500 Eu per deposito di domanda di registrazione in un paese extra UE
- 3.000 Eu per deposito di domanda di registrazione da due fino a cinque paesi extra UE
- 4.000 Eu complessivi per deposito di domanda di registrazione in più di cinque paesi extra UE
- 1.500 Eu di bonus addizionale per la domanda di registrazione depositata negli Stati Uniti d’America
- 1.500 Eu di bonus addizionale per la domanda di registrazione depositata in Cina
I premi per tutte le voci sono cumulabili quindi è possibile ottenere un premio fino a 9.000 Euro in caso di deposito di un brevetto in Italia, UE, 6 o piu' paesi extra UE, Cina e USA.
Il contributo per la valorizzazione economica di un brevetto o disegno. Misura B
La Misura B è un contributo in conto capitale per la realizzazione di un progetto per lo sfruttamento economico di un modello o disegno industriale da depositare o depositato anche in data anteriore al gennaio 2011.
Il contributo, in misura dell'80% delle spese ammissibili, ha un importo massimo di
-
10.000 Eu per spese di progettazione e ingegnerizzazione
- sviluppo progettuale e analisi dei sistemi
- disegno e rappresentazione tridimensionale
- ricerca sull’utilizzo dei nuovi materiali
- consulenza per le procedure di registrazione del nuovo modello/disegno.
-
60.000 Eu per spese di di produzione
- consulenza tecnica relativa alla catena produttiva
- consulenza legale relativa alla catena produttiva
-
10.000 Eu per spese di comercializzazione
- consulenza specializzata nella redazione del business plan e dell’analisi di mercato, ai fini della cedibilità del titolo di proprietà industriale
- consulenza legale per la stesura di accordi di cessione della licenza del titolo di proprietà industriale
- consulenza legale per la stesura di eventuali accordi di segretezza
Questo materiale è di proprietà di Pk Lab ed è utilizzabile liberamente a condizione di citarne la fonte.