Windows Vista/7 notifica a Microsoft la nostra connessione ad internet con NCSI
Disattivare o modificare la funzione di Windows7/Vista che comunica a Microsoft la nostra connessione ad internet.
La funzione NCSI (Network Connectivity Status Indicator ) di Windows 7 è utilizzata dal sistema operativo per la diagnostica della connettività di rete.
Per funzionare il servizio si connette periodicamente all'indirizzo http://www.msftncsi.com/ncsi.txt
. Come risposta il servizio si aspetta il file ncsi.txt
che contiene semplicemente il testo Microsoft NCSI
.
Nulla di apparentemente dannoso e in cambio il servizio ci dice in tempo reale se la nostra connessione ad internet funziona regolarmente.
E la privacy ?
Si fa osservare però che la semplice richiesta periodica di questo file regala a Microsoft il nostro indirizzo IP, data, ora e durata delle nostre connessioni ad internet e tutte le informazioni derivanti dai log generati dalla nostra connessione sul loro server.
Microsoft sostiene che questi log non vengono utilizzati per identificare l'utente ma conservano solo data ora di ogni accesso con IP del nostro router ... vi fidate ?
Disattivare il servizio
Il servizio NCSI può essere utile ma non è assolutamente necessario. Se disattivato non avremo più la notifica automatica "Connettività assente o limitata" poco male ! tanto se internet non va ce ne accorgiamo comunque.
Per disattivare il servizio è necessario accedere al registro di configurazione tramite regedit.
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\NlaSvc\Parameters\Internet
e impostare EnableActiveProbing
al valore 0
. Da questo momento il servizio non è più attivo.
Qualcuno potrebbe chiedersi perchè Microsoft non ci da la possibilità di disattivare il servizio facilmente, magari con un click tra le opzioni di rete... qualcun altro ha sicuramente la risposta.
Modificare il servizio
Se pensate che il servizio per il controllo della connettività sia utile, ad esempio se è necessario che un'altro software debba sfruttare il servizio per monitorare la connettività, è decisamente semplice creare un proprio NCSI server. E' sufficiente disporre di un server web (ad esempio www.mioserver.it) e
- Creare un file chiamato
ncsi.txt
che contiene la fraseMicrosoft NCSI
- Mettere il file appena creato sul server in modo che l'indirizzo
www.mioserver.it/ncsi.txt
sia valido - In Windows, modificare il registro
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\NlaSvc\Parameters\Internet
cambiando tutti i riferimenti damsftncsi
amioserver
(compresi DNS e IP)
In pratica si dice a Windows che il server da utilizzare per il servizio NCSI è un nostro server anzichè quello di Microsoft
Anche questa operazione poteva essere molto più semplice se Microsoft avesse messo le opzioni per il server NCSI. Ad esempio il time server predefinito è quello di microsoft ma chiunque puoi modificare le impostazioni per disattivare o utilizzare un server time a proprio piacimento.
Link Utili
- http://blog.superuser.com/2011/05/16/windows-7-network-awareness/
- http://www.techrepublic.com/blog/data-center/what-do-microsoft-and-ncsi-have-in-common/
- Appendix K: Network Connectivity Status Indicator and Resulting Internet Communication in Windows Vista http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc766017(v=ws.10).aspx
Questo materiale è di proprietà di Pk Lab ed è utilizzabile liberamente a condizione di citarne la fonte.